Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
Cicerchia Italiana 1 kg
€ 3,50
È un legume, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, ormai quasi dimenticato, coltivato solamente in alcune zone dell'Italia centrale in quantità ridotta, diffusamente coltivato per il consumo umano in Asia, Africa orientale e limitatamente anche in Europa ed in altre zone. È un ingrediente particolarmente versatile. Da sola o abbinata ad altri legumi, è ottima per minestre o zuppe, così anche cucinata in purea o servita come contorno dello zampone. Con la farina di cicerchie si preparano maltagliati e pappardelle e polenta accompagnata da pane raffermo, o fritta. Oggi è un prodotto di nicchia e costa circa 6 volte la farina di grano duro o della pasta industriale.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Fagioli Borlotti Italiani Lamon 1kg
€ 8,00
DESCRIZIONE PRODOTTO Il fagiolo borlotto Lamon è un prodotto italiano a coltivazione geografica protetta nella provincia di Cuneo. La morfologia esterna del fagiolo Lamon non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto, ma è di forma più grande, ha una buccia sottilissima ed una polpa tenera. Uso Riconosciuto come la miglior varietà di fagiolo borlotto, il Lamon è perfetto per preparare deliziose zuppe di fagioli, dalla cottura lenta e dal risultato cremoso e ricco. Inoltre questa varietà di fagiolo è ideale per creare sfiziosi contorni, grazie al suo gusto ricco e rotondo. Preparazione e cottura Prepara i fagioli Lamon lasciandoli 12 ore in ammollo e, se possibile, cambiando l'acqua circa ogni 3 ore. Scolali e cuocili in acqua salata per 1 ora dalla bollitura. Una volta scolati utilizzali per preparare le tue ricette preferite!
Ceci Messico Macarena kg 1
I ceci messicani (tipo "Macarena") sono una varietà di legumi molto pregiata. Il nome prende origine dal territorio di provenienza degli stessi che presenta un microclima molto favorevole a questo tipo di coltivazione. A differenza di altri tipi di ceci, questi hanno un sapore più deciso e una resa maggiore nel processo di cottura, infatti si mantengono sempre croccanti e gustosi. I ceci messicani sono più grandi di altri tipi di ceci e presentano un colore molto più chiaro. Come tutti i legumi, sono un’ottima alternativa alla carne: costituiscono una sostanziosa fonte di proteine, di carboidrati e di sali minerali. Di seguito elenchiamo alcuni dei numerosi benefici per chi ne fa uso: contrastano i livelli di “colesterolo cattivo” grazie alla presenza della lecitina che, insieme agli acidi grassi polinsaturi, sono il principale antagonista del LDL; sono preziosi per la salute del cuore, delle ossa, della circolazione e della pressione sanguigna, in quanto ricchi di sali minerali, fibre e vitamine; stimolano il buon funzionamento dell’intestino proprio grazie alla ricca quantità di fibre; contengono una certa quantità di acidi grassi insaturi, più noti come Omega 3, che aiutano ad abbassare il livello dei trigliceridi; contengono proprietà antiossidanti in grado di contrastare il rischio di tumore al seno nelle donne, grazie alla presenza di isoflavoni, sostanze fitochimiche; aumentano, come i legumi in genere, il senso di sazietà evitando l’assunzione di ulteriori calorie nel corso della giornata. Tale caratteristica contribuisce anche alla perdita di peso con conseguente diminuzione di grasso corporeo. 70 g di questi ceci secchi soddisfano circa il 28% del fabbisogno quotidiano di proteine.
Fagioli Borlotti kg 1
I borlotti sono i semi, contenuti in baccelli, della pianta del Fagiolo (Phaseolus vulgaris, famiglia delle Leguminose). I fagioli sono da sempre considerati un alimento povero, anche se molto nutriente, perché in passato il loro prezzo era basso e la reperibilità molto elevata Fagioli borlotti proprietà Ricchi di calcio, magnesio e potassio (rispettivamente 127 mg, 1.332 mg e 156 mg per 100 gr.), i fagioli borlotti sono un’ottima fonte di proteine per i vegetariani. Inoltre, quando ben cotti, contengono composti solforati e cromo che contribuiscono a tenere sotto controllo la glicemia e i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Quindi aiutano a prevenire l’aterosclerosi e le malattie cardiache. Ma contengono anche fibre. Il che li rende perfetti in caso di stitichezza ed emorroidi. In quantità minori, questo legume contiene anche vitamine del gruppo B, e zinco
Lenticchia Grossa Canada kg 1
La lenticchia è una pianta annuale erbacea, alta da 20 cm a 70 cm. Gli steli sono dritti e ramificati. Le foglie sono alterne e composte (imparipennate con 10-14 foglioline oblunghe) e terminano con un viticcio generalmente semplice o bifido. Sono munite alla base di stipole dentate. I fiori, a corolla papilionacea tipica della sottofamiglia delle Faboideae, sono di color bianco o blu pallido e riuniti in grappoli da due a quattro. Il calice è regolare, a cinque denti sottili e relativamente lunghi. La fioritura avviene tra maggio e luglio. I frutti sono dei baccelli appiattiti, corti, contenenti due semi dalla caratteristica forma a lente leggermente bombata. Il colore dei semi varia secondo le varietà da pallido (verde chiaro, biondo, rosa) a più scuro (verde scuro, bruno, violaceo).
Lenticchie Rosse Pantelleria kg 1
Le lenticchie rosse tipo pantelleria sono di forma tondeggiante e di dimensioni piccole. Hanno un sapore deciso, saporito e sono molto versatili in qualsiasi preparazione. Si possono impiegare da sole o in abbinamento ad altri legumi,riso e cereali, nella preparazione di insalate, zuppe, polpette o come contorno per piatti di carne o pesce. Sono tra i legumi che non necessitano di ammollo e hanno una cottura che si aggira intorno ai 30/40 minuti. valore energetico (kcal) 325 Proteine 25 g Carboidrati 54 g Grassi 2,5 g fibre alimentari 13,7 g minerali: potassio, fosforo, ferro, zinco vitamine:gruppo B e C
Ceci Italiani kg 1
Sono il Legume del bacino mediterraneo, dove sono coltivati e mangiati da tempo immemorabile. Sono più digeribili degli altri, pur essendo i più ricchi di grassi (5-6%), dopo la soia, forse perché stimolano i succhi gastrici ed il pancreas. Sono utili agli studenti ed agli intellettuali per il loro contenuto in vitamina B e acido fosforico. Sono i legumi più ricchi di vitamina A e C, e di fibre alimentari, calcio e ferro. Sono anticolesterolo, indicati nelle malattie coronariche da ipercolesterolemia, sono indicati agli ipertesi, agli obesi ed ai sofferenti di malattie circolatorie. Pare abbiano un’azione antisettica delle vie urinarie, oltre che la capacità di eliminare l’acido urico e la renella. In Liguria, Toscana e in Sicilia i ceci sono usati anche sotto forma di farina per la preparazione delle tradizionali farinate e schiacciate di farina di ceci, fritte o cotte in forno e mangiate calde, da sole o accompagnate con pane. In genere i ceci sono consumati soprattutto in zuppe, da soli o con la pasta, o in passati. Ideali per realizzare dei burger vegetariani o vegani da servire come semplice secondo piatto accompagnato dalle verdure. Ottimi anche come contorno, per condire la pasta o come ingrediente per le zuppe.
Arachidi Egitto gr 500
€ 3,00
Gli Arachidi sono un ottimo spuntino e sono ricche di pro Dal colore chiaro dorato, le nostre arachidi dell'Egitto hanno un sapore gradevole e un calibro grande (7/11 – 9/11). ... Il profumo è naturale e la consistenza solida, croccante e poco oleosa. Consigliamo di conservare le arachidi dell'Egitto a guscio in luogo fresco e asciutto. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO prietà benefiche; per il nostro corpo: hanno proprietà energizzanti quindi ottime per gli sportivi, secondo uno studio a Taiwan, riducono il rischio di cancro al colon e di Alzheimer del 31%. Essendo ricchi di grassi molto insaturi sono consigliate a chi ha problemi cardiovascolari. Hanno un sapore delicato, che ricorda il vegetale.
Noci in Guscio Francia gr 500
Le noci francesi, anche dette di Grenoble per la loro specifica zona di provenienza, sono un tipo di noci secche in guscio. Dal colore chiaro e omogeneo, le nostre noci francesi hanno un profumo naturale e una consistenza solida e croccante Le noci ricoprono un ruolo di primo piano nella dieta mediterranea, con il loro contenuto di proteine, fibre, vitamine e acidi grassi Omega 3. Per questo, medici e scienziati ne consigliano il consumo per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari. Provale come snack, tanto gustoso quanto naturale, o come ingrediente per deliziose ricette.