Spedizioni gratuite Italia per acquisti superiori a 100€

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Ceci Italiani kg 1

3,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spedizioni a partire da € 80,00
Consegna prevista entro Mercoledì 26/04

SKU P47

Sono il Legume del bacino mediterraneo, dove sono coltivati e mangiati da tempo immemorabile. Sono più digeribili degli altri, pur essendo i più ricchi di grassi (5-6%), dopo la soia, forse perché stimolano i succhi gastrici ed il pancreas. Sono utili agli studenti ed agli intellettuali per il loro contenuto in vitamina B e acido fosforico.
Sono i legumi più ricchi di vitamina A e C, e di fibre alimentari, calcio e ferro.
Sono anticolesterolo, indicati nelle malattie coronariche da ipercolesterolemia, sono indicati agli ipertesi, agli obesi ed ai sofferenti di malattie circolatorie. Pare abbiano un’azione antisettica delle vie urinarie, oltre che la capacità di eliminare l’acido urico e la renella.
In Liguria, Toscana e in Sicilia i ceci sono usati anche sotto forma di farina per la preparazione delle tradizionali farinate e schiacciate di farina di ceci, fritte o cotte in forno e mangiate calde, da sole o accompagnate con pane.
In genere i ceci sono consumati soprattutto in zuppe, da soli o con la pasta, o in passati.

Ideali per realizzare dei burger vegetariani o vegani da servire come semplice secondo piatto accompagnato dalle verdure. Ottimi anche come contorno, per condire la pasta o come ingrediente per le zuppe.